Quali sono gli effetti del fumo?

Quali sono gli effetti del fumo?

È uno dei vizi più diffusi ma anche più dannosi al mondo: la sigaretta di tabacco. Circa 1,3 miliardi di persone fumano regolarmente sigarette, provocando ripetutamente danni alla salute. I fumatori spesso sottovalutano il pericolo di ogni singola boccata. Le conseguenze più comuni sono malattie cardiovascolari, malattie polmonari e varie forme di cancro, ma possono derivarne anche molti altri danni all’ambiente e alle persone che vivono nelle vicinanze.

Questi sono gli effetti del fumo di sigarette di tabacco

È noto da decenni che fumare sigarette è estremamente dannoso, ma molte persone sono ancora dipendenti dalla foschia blu. La dipendenza psicologica che deriva dal consumo regolare di sigarette di tabacco fa sì che i fumatori avvelenino continuamente il proprio corpo. La sostanza psicoattiva nicotina è in gran parte responsabile di ciò. Sebbene la neurotossina provochi sensazioni a breve termine di aumento delle prestazioni e rilassamento nel cervello, i pericoli per il corpo derivanti dal consumo sono ancora maggiori.

Sebbene il dosaggio delle sigarette sia così basso che i sintomi di avvelenamento non mettono in pericolo la vita in modo acuto, il consumo continuato ha effetti significativi sulla salute fisica e mentale. Consumato in grandi quantità, il consumo di tabacco potrebbe portare anche alla morte. Il fumo di sigaretta contiene circa 4.800 sostanze, di cui oltre 90 cancerogene. Ciò significa che i fumatori non solo mettono in pericolo la propria salute, ma il fumo di sigaretta inquina anche chi li circonda. È ormai dimostrato che il fumo passivo è pericoloso per la salute almeno quanto il fumo attivo di sigarette di tabacco.

Oltre al rischio per la salute, fumare sigarette di tabacco ha anche un forte impatto sull’ambiente. Il consumo di tabacco peggiora la qualità dell'aria, produce enormi quantità di rifiuti, che a causa degli ingredienti contenuti nelle sigarette gravano ulteriormente sull'ambiente e la loro produzione è molto dannosa e ad alta intensità di CO2.

Monouso Vape

Oltre agli evidenti danni all’ambiente e alla salute, ciò mette a dura prova anche il vostro portafoglio. Il consumo di sigarette di tabacco costa molto, soprattutto in Germania, poiché in questo paese la tassazione sui prodotti del tabacco è estremamente elevata.

Alternativa al fumo di sigarette di tabacco

Indipendentemente dal fatto che i fumatori vogliano rinunciare completamente alla foschia blu o preferiscano passare ad alternative meno dannose: le monouso sigarette elettroniche e altre alternative allo svapo sono in forte espansione da diversi anni. Qui puoi scegliere tra diversi concetti. Le alternative al fumo che non comportano la combustione sono particolarmente dannose. L'e-liquid è semplicemente vaporizzato e quindi meno dannoso. Qui è anche possibile controllare l'eliminazione o la riduzione della nicotina.

Torna al blog