Perché l'e-liquid da 50 ml è più conveniente (e come usarlo correttamente)?

Perché l'e-liquid da 50 ml è più conveniente (e come usarlo correttamente)?

L'e-liquid da 50 ml è diventato un must nel mondo delle sigarette elettroniche monouso. Ma perché è così attraente per così tanti appassionati? Il motivo è semplice: è più conveniente, più flessibile da usare ed estremamente conveniente.

Un modo più economico per usarlo ogni giorno

Una confezione da 10 ml di e-liquid costa in media tra i 4 e i 6 euro. Se usi le sigarette elettroniche frequentemente, probabilmente ne userai diverse a settimana. Una confezione da 50 ml di e-liquid Saligot al gusto di ananas e pompelmo costa solitamente tra i 16 e i 20 euro, con un risparmio di quasi il 30-40% per ml. Ma il piacere è lo stesso, o addirittura migliore.

puff 20000 tiri

Per chi è adatto l'e-liquid da 50 ml?

Questo formato è rivolto principalmente agli utenti abituali di puff 20000 tiri sigarette elettroniche che hanno trovato la loro "sigaretta elettronica per tutto il giorno" e vogliono evitare ricariche frequenti. È anche un'ottima scelta per gli utenti che desiderano personalizzare facilmente la concentrazione di nicotina.

Come usare correttamente il liquido da 50 ml?

Le sigarette di grande formato sono prive di nicotina (in conformità con le normative di legge). Istruzioni:

Aggiungi 1 booster da 10 ml con una concentrazione di 20 mg/ml → otterrai un liquido con una concentrazione di 3,3 mg/ml

Aggiungi 2 booster → la concentrazione sarà di circa 5,7 mg/ml

Ricordati di agitare bene il flacone e, se possibile, lasciarlo riposare per 24 ore in modo che gli aromi si mescolino bene.

Desideri un gusto fresco e fruttato? Prova il Frozen Juneberry da 50 ml, una bacca congelata rara, molto diversa dal classico.

Errori da evitare

Se vuoi, puoi omettere la nicotina (e non diluirla a piacimento)

Aggiungi due booster a un flacone da 50 ml, non c'è bisogno di travasarlo in un flacone più grande
Se hai un dispositivo specifico, dimentica il rapporto PG/VG

Torna al blog