
Per quanto tempo la nicotina rimane nel tuo organismo?
Share
I luoghi di lavoro senza fumo sono diventati la norma in molte città, ma alcuni datori di lavoro hanno portato le loro politiche antifumo a un livello superiore, vietando ai dipendenti di fumare anche fuori dall'orario di lavoro. Sebbene tali politiche siano controverse, i tribunali statunitensi le hanno riconosciute come legittime. Come fanno i datori di lavoro a monitorare il comportamento dei dipendenti fuori dall'orario di lavoro? Ovviamente, usano un test che rileva la presenza di nicotina. Purtroppo, gli utilizzatori di puff sigarette elettroniche usa e getta non sono esenti da questa pratica, motivo per cui è importante che gli svapatori capiscano come il corpo umano metabolizza la nicotina.
Capire come la nicotina rimane nell'organismo
La nicotina si scompone in un metabolita chiamato cotinina entro 2-11 ore dal consumo; tuttavia, la cotinina rimane rilevabile nei capelli, nel sangue, nella saliva e nelle urine dell'utilizzatore fino a 30 giorni. Alcuni datori di lavoro utilizzano i test della cotinina per determinare se i potenziali dipendenti fanno uso di tabacco.
Certo, c'è un problema: non tutti i prodotti a base di nicotina sono prodotti del tabacco. In particolare, gli strumenti per smettere di fumare, come i cerotti alla nicotina e alcuni liquidi per sigarette elettroniche monouso, contengono nicotina pura. Se ricavata dalla pianta del tabacco, piccole dosi di nicotina sono innocue e possono persino avere valore terapeutico. Sono le numerose altre sostanze chimiche presenti nel tabacco a causare tumori e altri problemi di salute legati al fumo. La nicotina può anche essere prodotta sinteticamente. Le bang king puff 20000 tiri sigarette elettroniche usa e getta e altri prodotti contenenti nicotina hanno una cattiva reputazione a causa della loro associazione con il fumo.
Quando la nicotina viene eliminata dall'organismo?
La velocità con cui la nicotina e la cotinina vengono metabolizzate prima di essere eliminate dall'organismo dipende dalla genetica, dall'età, dalla dieta e da altri fattori di salute. Dipende anche dalla quantità e dalla frequenza con cui si assume nicotina, nonché da come la nicotina entra nell'organismo e da come vengono analizzati i livelli di nicotina.
Frutta e verdura contenenti grandi quantità di vitamina C possono accelerare il metabolismo e accelerare il processo di eliminazione. Anche l'esercizio fisico, una corretta idratazione e il consumo di alimenti ricchi di antiossidanti sono ideali per eliminare la nicotina. Se stai cercando di abbandonare il vizio del tabacco, seguire una dieta sana ti aiuterà a combattere la voglia di fumare.
Per quanto tempo la nicotina rimane nel sangue?
Se sei uno svapatore e stai cercando lavoro nel settore della sanità pubblica, potresti essere sottoposto a test per la nicotina e, se non li superi, potresti vederti negare l'assunzione. Ecco perché è una buona idea prendersi una pausa dallo svapo per qualche giorno se temi di essere sottoposto a test. Quindi, per quanto tempo la nicotina rimane nel tuo organismo? Gli esami del sangue possono rilevare la cotinina fino a 10 giorni dopo l'ultima svapata. Sebbene gli esami del sangue siano il metodo più accurato, esistono metodi meno invasivi per verificare il consumo di nicotina, quindi la maggior parte dei datori di lavoro non richiede campioni di sangue.
Per quanto tempo la nicotina rimane nelle urine?
I test delle urine e della saliva sono comunemente utilizzati per verificare il consumo di nicotina da parte dei dipendenti. Entrambi i test rilevano la cotinina solo entro 3-4 giorni. Chiunque inali molto fumo passivo, compresi i non fumatori, può talvolta avere cotinina in circolo per periodi di tempo più lunghi. Pertanto, è possibile ottenere un falso positivo da un test delle urine. I test del capello sono i più infallibili: possono rilevare nicotina e cotinina fino a un anno dopo l'ultimo utilizzo. Fortunatamente, i test del capello sono costosi e raramente utilizzati dai datori di lavoro.
Tenete presente che le sigarette elettroniche monouso sono meno efficaci nel rilasciare nicotina rispetto alle sigarette di tabacco. Poiché gli svapatori generalmente assumono meno nicotina rispetto ai fumatori, è lecito supporre che gli utilizzatori di sigarette elettroniche usa e getta siano meno suscettibili a essere segnalati tramite un test della nicotina o della cotinina. Ciononostante, dovreste smettere di svapare per qualche giorno se temete che un datore di lavoro vi chieda di fornirvi le urine o la saliva.