
Il punto ideale: ottenere il massimo dal liquido
Share
Quando si utilizza una sigaretta elettronica, l'utente ha la possibilità di determinare la propria esperienza di svapo nel modo più adatto a sé. Modificando il portabatteria e altre impostazioni della sigaretta elettronica, la composizione del liquido e la tecnica di inalazione, il vapore e il gusto possono essere regolati individualmente. Quando si raggiunge il punto desiderato, questo viene chiamato punto ideale.
Il punto ideale: ottenere il massimo dal liquido
Se si desidera trovare il proprio punto ideale, ci sono alcuni aspetti da considerare. Ad esempio, impostare la temperatura corretta è il punto più importante a cui prestare attenzione. Se la temperatura è impostata troppo alta, si svilupperà rapidamente un sapore di bruciato, che ridurrà significativamente il piacere. Ma impostare una temperatura troppo bassa significa anche che non verrà raggiunta la temperatura ottimale. Il liquido non può evaporare correttamente e alla fine il vaporizzatore si riempirà, impedendo la produzione di vapore. Per questo motivo, molte sigarette elettroniche sono dotate di una funzione di controllo della temperatura, in modo che questa rimanga sempre costante durante lo svapo.
Alimentazione per sigaretta elettronica
L'alimentatore gioca un ruolo importante nelle sigarette elettroniche, poiché la quantità di corrente che agisce sulla coil determina la temperatura. Per questo motivo, alcune monouso sigarette elettroniche non possono regolare la temperatura, ma solo la potenza della batteria. Ci sono due valori da considerare. I volt indicano la quantità di corrente che la batteria fornisce all'atomizzatore, mentre gli ohm indicano la resistenza della coil dell'atomizzatore. Se la resistenza della sigaretta elettronica è superiore a 1 ohm, si otterrà una piccola quantità di vapore ma un buon aroma. Tuttavia, se la resistenza è inferiore a 1 ohm, verrà prodotto molto vapore. Questo tipo di sigaretta è anche noto come sub-ohm. La quantità di vapore gioca un ruolo importante nel trovare la temperatura ottimale personale. Una delle opzioni disponibili per la regolazione della sigaretta elettronica è la regolazione dell'afflusso d'aria, noto anche come flusso d'aria. L'afflusso d'aria attraverso il serbatoio influisce anche sulla produzione di vapore della sigaretta elettronica. Più aria entra nel vaporizzatore, maggiore è il vapore prodotto. Tuttavia, quando si cerca il punto ideale, è importante ricordare che più vapore non significa più sapore. Il sapore è solitamente più intenso quando viene prodotta solo una piccola quantità di vapore.
Liquidi e il loro impatto sul punto ideale
Non solo le prestazioni della sigaretta elettronica, ma anche il liquido influiscono notevolmente sul punto ideale. Il rapporto di miscelazione dei due componenti, PG e VG, nel liquido è importante. Un alto contenuto di PG esalta al meglio i sapori fruttati, mentre i liquidi con un alto contenuto di VG sono più adatti ai sapori dolci e producono molto vapore. Se il rapporto tra i due componenti è equilibrato, si può godere del miglior sapore di tabacco speziato. Oggigiorno, sul mercato è disponibile una varietà di aromi diversi per i liquidi. Dovresti provare diverse varianti per scoprire quale sia la più adatta a te.
Passo dopo passo verso il risultato migliore
Per prima cosa, riempi la sigaretta elettronica con il liquido e attendi 5 minuti affinché il cotone sia completamente saturo. Si consiglia quindi di impostare inizialmente la potenza del modulo batteria a un livello basso e poi aumentarla gradualmente fino a raggiungere il punto ottimale. Se il modulo batteria è regolabile, è consigliabile regolarlo con incrementi di 5 watt. Ricorda che il punto ottimale varia a seconda del liquido e dell'ora del giorno. Pertanto, per ottenere la migliore esperienza di fumo, di solito è necessario ritrovare il punto ottimale.